Tecnologia NFC e RFID; come trasformano i prodotti in interfacce digitali, facilitando l’accesso all’IoT e potenziando la connettività e user experience.
In un mondo sempre più connesso, le tecnologie contactless, NFC (Near Field Communication) e la tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification) rappresentano la frontiera avanzata per unire il fisico al digitale, aprendo a infinite possibilità di interazione.
Esploriamo insieme come queste tecnologie stanno ridefinendo l’esperienza utente e la gestione aziendale.
La tecnologia contactless utilizza campi elettromagnetici per comunicare tra dispositivi a breve distanza, rendendo le transazioni più rapide e sicure.
I pagamenti contactless tramite smartphone stanno registrando un incremento esponenziale a livello globale, spingendo i sistemi operativi Android (Google) e iOS (Apple) ad integrare nativamente la funzionalità NFC (Near-Field Communication) nei loro dispositivi.
Questo sviluppo rappresenta una svolta non solo nel settore dei pagamenti, ma anche in quello della comunicazione per qualsiasi brand .
L’adozione della tecnologia NFC trasforma i chip in potenti strumenti di marketing. Grazie alla nuova gestualità le persone acquisiranno una nuova abitudine fondata sulla curiosità di vedere quello che un’icona contactless propone come esperienza digitale collegata al prodotto.
Di conseguenza attraverso queste tecnologie, le aziende hanno l’opportunità di attivare nuovi e continui processi di “engagement”, sia al momento dell’acquisto che in fase post-vendita.
Ogni interazione consente di raccogliere dati preziosi, nel pieno rispetto della privacy e del GDPR, permettendo di affinare le strategie aziendali con informazioni concrete e misurabili.
La nostra visione unisce IoT (internet delle cose) e le tecnologie NFC e RFID per trasformare prodotti fisici in esperienze digitali coinvolgenti.
L’internet delle cose (IoT) trasforma oggetti, attività e servizi, in entità digitali interattive tramite la connessione alla rete, ma pone i produttori di fronte a costi di sviluppo HW e SW complessi e spesso molto elevati.
Qui entra in gioco la tecnologia contactless: i chip NFC, per le loro dimensioni ridotte e facilità di integrazione, offrono una soluzione economica per digitalizzare gli oggetti senza necessità di rielaborazioni costose, permettendo così una comunicazione diretta tra prodotti e consumatori: in pratica “fa parlare i prodotti” e li rende interattivi.
Un chip NFC grazie alle sue minime dimensioni può essere inserito in qualsiasi oggetto anche direttamente in fase di produzione senza dover modificare, riprogettare o riomologare il prodotto.
Miriamo a sfruttare ogni opportunità offerta dalla tecnologia per elevare il concetto di prodotto, trasformandolo in un generatore di esperienze digitali coinvolgenti.
Studiamo, progettiamo e realizziamo con voi le migliori soluzioni per integrare chip NFC nei vostri prodotti ed etichettatura RFID, creando un ponte diretto tra voi e i vostri clienti e rendendo ogni prodotto un'esperienza digitale unica.
Offriamo con un semplice “Tap”numerose funzionalità come:
○ Sondaggi e promozioni
○ Attivazione della garanzia
○ Proprietà digitale
○ Shop/ecommerce
○ Database cliente
○ Assistenza cliente
○ Video tutorial e testimonianze
○ Certificato di autenticità
○ Istruzioni d’uso e libretto di manutenzione
○ Campagna marketing
La proprietà digitale è un certificato che attesta la proprietà del bene e può essere utilizzata per dimostrare la proprietà in caso di furto, di smarrimento o per una denuncia di furto/smarrimento. La proprietà digitale del prodotto può anche essere utilizzata dal consumatore, in caso di vendita, per dimostrare la proprietà/provenienza del bene e di poter trasferirla ad un nuovo proprietario (second Hands).
Questa operazione può essere intercettata dal brand per conoscere il nuovo proprietario (nome, cognome, mail..).
Contattateci per una consulenza personalizzata: insieme, possiamo progettare il Futuro Phygital del vostro brand.
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.